Quanto costa un francobollo per l'Italia?

Quanto costa un francobollo per l'Italia?
Tariffe e Formati
Scaglioni di peso | Piccolo standard | Extra Standard o qualunque formato non Standard1 |
---|---|---|
fino a 20 g | 1,10 euro | 2,80 euro |
Oltre 20 g e fino a 50 g | 2,60 euro | 2,90 euro |
Oltre 50 g e fino a 100 g | --- | 3,80 euro |
Oltre 100 g e fino a 250 g | --- | 4,80 euro |
Che cosa è un francobollo?
Il francobollo (l' etimologia della parola francobollo deriva da franco, cioè libero da spese o tasse, e bollo, ad indicare la sua autenticità e autorità) è un documento, stampato da una parte e gommato sul retro, che serve per l'affrancatura dei servizi di corrispondenza postale.
Chi è l'inventore del francobollo?
Sir Rowland Hill, l'inventore del francobollo. La nascita del francobollo vero e proprio è legata alla riforma delle Poste della Gran Bretagna voluta da Rowland Hill nel 1837.
Come conoscere il valore dei vostri francobolli?
Per conoscere il valore si possono consultare i cataloghi pubblicati, risalire a quelli di una vendita o di un’asta. Bisogna però sempre accertarsi che le condizioni dei vostri francobolli siano le stesse di quelli che avete preso ad esempio, altrimenti il valore potrà essere inferiore.
Qual è il valore dei francobolli emessi negli ultimi 60 anni?
Generalmente, il valore dei francobolli emessi negli ultimi 60 anni corrisponde a quello indicato sulla facciata, poiché ne esistono tantissimi esemplari. Similmente, il francobollo da 1 centesimo di Benjamin Franklin del 1861 ha un basso valore monetario, perché secondo una stima ne sono stati prodotti 150 milioni di esemplari.