Quali sono le molecole più complesse?

Quali sono le molecole più complesse?

Quali sono le molecole più complesse?

Ad esempio, la molecola dell'acido acetico (Fig. 2a, a sinistra) è formata da 8 atomi, due di carbonio, quattro di idrogeno e due di ossigeno: C2H4O2. Ma ci sono molecole molto più complesse, come quella della vitamina B12, composta da 181 atomi: C63H88CoN14O14P (Fig. 2b, a sinistra).

Come distinguere molecole polari e apolari?

In chimica, la polarità è una proprietà delle molecole per cui una molecola (detta polare) presenta una carica parziale positiva su una parte della molecola e una carica parziale negativa sulla parte opposta di essa. Le molecole che non presentano il fenomeno della polarità sono dette apolari o non polari.

Qual e la molecola più piccola?

Le dimensioni delle molecole sono estremamente varie e dipendono dal numero e dalla natura degli atomi componenti: la più piccola molecola è quella dell'idrogeno, la cui estensione, determinata dalla lunghezza del legame covalente H—H, è di poco più di 1 Å (10-10 m); nel campo delle macromolecole si arriva fino a ...

Qual e la molecola?

In fisica e chimica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi uniti da un legame covalente.

Qual è la struttura della molecola?

Un metodo abbastanza semplice per determinare la struttura della molecola è data dalla struttura di Lewis. Con essa si mettono in evidenza le proprietà elettroniche dell' atomo. La struttura consta nel centro del simbolo centrale contornato nel guscio esterno dei suoi elettroni. Vediamo con un esempio pratico.

Quali sono le dimensioni delle molecole?

Le dimensioni delle molecole sono estremamente varie e dipendono dal numero e dalla natura degli atomi componenti: la più piccola molecola è quella dell'idrogeno, la cui estensione, determinata dalla lunghezza del legame covalente H—H, è di poco più di 1 Å (10-10 m); nel campo delle macromolecole si arriva fino a grandezze dell'ordine di ...

Quali sono le molecole delle sostanze semplici?

Le molecole delle sostanze semplici (elementi) sono formate da due o più atomi uguali legati tra loro. Ad esempio: O 2 (molecola del gas ossigeno): è formata da due atomi di ossigeno (O) e quindi è una molecola biatomica.

Cosa è una molecola tetratomica?

Ogni molecola è rappresentata da una formula chimica che specifica la tipologia e il numero di atomi che compongono la ... e quindi è una molecola tetratomica.

Post correlati: