Cosa fare dopo epidurale?

Cosa fare dopo epidurale?

Cosa fare dopo epidurale?

Dopo un'epidurale, il paziente deve osservare un breve periodo di riposo, in posizione seduta o distesa. In genere, si tratta di un riposo della durata di qualche ora.

Quanto dura un'infiltrazione alla schiena?

Queste tecniche infiltrative vengono eseguite rotinariamente in ambiente ambulatoriale, hanno una durata di pochi minuti ed il dolore provocato dalla procedura è scarso e sovrapponibile a quello di una comune iniezione intramuscolare.

Come si fa l'infiltrazione alla schiena?

Le infiltrazioni ecoguidate vengono fatte con materiale monouso e seguendo le norme di sterilità. Il paziente viene fatto stendere sul lettino in una posizione che faciliti l'accesso alla struttura bersaglio (prono o sul fianco) e, dopo una iniezione di anestetico locale, si procede all'infiltrazione vera e propria.

Quanto dura una infiltrazione?

Il trattamento infiltrativo può avvenire in un ambulatorio ortopedico, fisiatrico o radiologico, in quest'ultimo caso se viene utilizzata l'ecografia come aiuto all'infiltrazione. La procedura, eseguita da un medico specialista, è estremamente breve e la durata non supera i dieci minuti.

Come vengono fatte le infiltrazioni?

Le infiltrazioni sono delle punture che si effettuano con degli aghi comuni come quelli da intramuscolare nelle articolazioni. L'iniezione dura pochissimo, circa 5 secondi, ed è pressoché indolore. Spalla, anca e ginocchio sono le articolazioni più interessate da questo tipo di trattamento.

Cosa sono le infiltrazioni lombari?

E' una tecnica antalgica che consiste nell'iniettare farmaci anestetici locali e cortisonici attraverso un ago nello spazio peridurale (o epidurale).

Quali sono i tipi di epidurale?

Esistono due tipi di epidurale: l'epidurale classica (o epidurale regolare) e l'epidurale mobile (in inglese, è detta walking epidural). L'epidurale classica prevede una somministrazione di anestetici tale per cui il paziente non riesce più a muovere gli arti inferiori e prova un senso d'intorpidimento assai rilevante.

Come si effettua l'anestesia epidurale?

L'anestesia epidurale ha lo scopo di annullare la sensibilità dolorosa in buona parte del busto e lungo entrambi gli arti inferiori. Le principali circostanze mediche che possono richiedere l'esecuzione di un'epidurale sono il parto, il taglio cesareo e gli interventi chirurgici al torace, al ginocchio o all'anca.

Cosa è lo spazio epidurale?

Lo spazio epidurale è lo spazio compreso tra la superficie esterna della dura madre del midollo spinale (N.B: la dura madre è una delle tre meningi del SNC) e la parete ossea interna del canale spinale, formato dai fori vertebrali.

Post correlati: