Quando è stato inventato il diario?

Quando è stato inventato il diario?
Le prime tracce di questo genere letterario risalgono a tempi molto antichi, infatti perfino già prima dell'anno mille i più facoltosi assumevano una persona che potesse riportare i loro pensieri e le loro storie per iscritto, al fine di tramandarli ai familiari o per semplice vanità.
Come si fa a vedere tutti gli auguri su Facebook?
Come vedere tutti i post di auguri su Facebook Scorri fino all'ultimo post di auguri che ti viene mostrato e premi sulla voce Altro… posto sotto quest'ultimo. Nella pagina che si apre, premendo di volta in volta sulla voce Altro… situata in fondo potrai visualizzare tutti i post di auguri.
Qual è la struttura di un diario?
Il diario personale ha delle caratteristiche specifiche: - le pagine sono in ordine cronologico; - i testi sono brevi; - c'è sempre la data; - nell'introduzione e nella conclusione ci sono forme di saluto; - è scritto in prima persona singolare (io); - il linguaggio è semplice e colloquiale e si usano modi di dire ...
Come scrivere un diario?
COME SCRIVERE UN DIARIO: DRITTE. Per scrivere una buona pagina di diario durante i compiti in classe o agli Esami Terza Media occorre seguire alcuni passaggi e stare attenti ad alcuni dettagli, ma nello stesso tempo bisogna anche essere originali ed utilizzare un linguaggio corretto. 1. Leggere la bene la traccia.
Qual è la data di un diario?
Pagina di diario: la data. La pagina di diario richiede uno schema fisso, e per prima cosa bisogna specificare la data e l’ora in cui si scrive. Per esempio: Giovedì 24 luglio 2014, ore 20.00. 4.
Cosa è una pagina di diario?
Una pagina di diario contiene tutti i nostri pensieri, le nostre sensazioni ed emozioni riguardo una giornata qualunque, una giornata particolare o un avvenimento importante. È un modo per aprirsi con se stessi e confidare qualsiasi cosa al proprio alter ego, che è appunto il diario.