Cosa deve mangiare un puledro?

Cosa deve mangiare un puledro?
La razione quotidiana non deve essere inferiore al 1% del peso, quindi ad esempio un cavallo di 500 kg dovrà mangiare almeno 5 kg di fieno al giorno. Un puledro di 6-12 mesi avrà bisogno di 1-2 kg ogni 100kg di peso; una fattrice fino al settimo mese di gravidanza e uno stallone anche di 10 kg al giorno.
Come comportarsi con i puledri?
Tocca il puledro. Inizia con l'accarezzarlo, toccagli la bocca, il naso, le orecchie, ecc. In questo modo darai il via al legame fra voi, costruendo la fiducia, il che a lungo andare sarà un bene.
Cosa mangiano i puledri appena nati?
E' dunque normale che un puledro inizi ad assaggiare alimenti solidi già a pochi giorni dalla nascita: se lasciato al pascolo con la madre, entro la prima settimana assaggerà l'erba, mentre qualche giorno in più sarà necessario per il fieno.
Come comportarsi con un puledro appena nato?
Quindi se entro 2 ore il puledro non ha ancora trovato la mammella, non preoccupatevi: basta aver con sé pronto un biberon con un buco d'uscita un po' più grosso del normale, e con calma potete mungere la cavalla in un recipiente pulito, filtrare con una garza il colostro e metterlo nel biberon.
Quando si può iniziare a domare un puledro?
Tendenzialmente un puledro da sella di 30 mesi, cioè due anni e mezzo, con un buon grado di sviluppo e senza particolari problematiche fisiche può tranquillamente iniziare l'abc del lavoro. Diciamo che questa è la regola generale. Poi ci sono le eccezioni, o meglio le accortezze da seguire.
Cosa mangia il cavallo appena nato?
E' dunque normale che un puledro inizi ad assaggiare alimenti solidi già a pochi giorni dalla nascita: se lasciato al pascolo con la madre, entro la prima settimana assaggerà l'erba, mentre qualche giorno in più sarà necessario per il fieno.