Come scegliere il colore del divano in pelle?

Come scegliere il colore del divano in pelle?

Come scegliere il colore del divano in pelle?

Uno spazio ampio si presta alla scelta di divani dai toni scuri o particolarmente sgargianti. Di contro, invece, se le metrature a disposizione sono ridotte, è preferibile optare per colori chiari o comunque neutri, dal bianco al tortora, in grado di rendere visivamente l'ambiente più arioso e spazioso.

Come idratare la pelle di un divano?

Dopo aver smacchiato e pulito il divano, reidrata il pellame e con il balsamo Balm Renew neutro. Oltre a idratare la pelle del divano, il balsamo è indicato anche per rinnovare il colore e renderlo più brillante. Naturalmente non utilizzare il latte detergente su camoscio e nabuk.

Quale colore divano scegliere?

Se il salotto è moderno il è preferibile puntare al monocolore e alle tonalità neutre come il bianco e il nero o far contrasto con colori accesi. Quando invece l'arredamento è in stile rustico o country meglio puntare a tonalità calde e naturali; infine se è shabby-chic meglio le tantissime tonalità del beige.

Come abbinare il divano al pavimento?

Gambe in metallo cromato o legno chiaro possono creare uno stacco visivo tra divano e pavimento. L'uso di un tappeto più chiaro può separare i colori scuri e far risaltare il colore del sofà. Un tavolino chiaro o in metallo potrebbe anche aiutare a definire meglio lo spazio cromatico.

Come pulire e idratare divano in pelle?

Per tenere pulito un divano in pelle, basta togliere polvere e briciole passando l'aspirapolvere con delicatezza, per non fare graffi. Oppure si può passare un morbido panno giallo pulito. Quando si tratta di detergere, però, serve qualcosa in più. Pulire il divano in pelle col sapone di Marsiglia è un buon metodo.

Cosa si può mettere accanto a un divano?

Per chi desideri puntare sull'ospitalità, incorporare pouf, sgabelli o piccole ottomane fornisce un comodo supporto e al contempo sedute aggiuntive. Per una soluzione ancora più flessibile, si può mettere di fianco al divano un carrello contenitore o, per le serate con gli ospiti, un piccolo mobile bar.

Post correlati: