Come sverminare le capre?

Come sverminare le capre?

Come sverminare le capre?

Parlando con alcuni allevatori è emerso che per sverminare le loro caprette hanno usato un prodotto chiamato Ivomec che con una sola iniezione a volte riesce a risolvere il problema. Ce ne possono volere anche un paio, poco importa, l'essenziale è non far deperire troppo l'animale e non farlo soffrire.

Come conservare ivomec?

CONSERVAZIONE: Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizionedi conservazione. Non congelare.

Come capire se una capra ha i vermi?

Nella forma clinica la capra ha sintomi tipo dissenteria, forte dimagrimento e poca vivacità. Nella forma subclinica potreste notare solo una scarsa crescita, o scarsa produzione di latte, e un lieve dimagrimento. Si rende quindi necessario intervenire preventivamente con prodotti antielmintici.

Come si trasmette la rogna?

La Rogna è una malattia molto diffusa nei cani ed è altamente contagiosa. È trasmessa da particolari acari che si comportano da ectoparassiti infestando gli animali (cane, gatto, uomo, volpi, conigli, furetti ecc).

Come si svezzano i capretti?

Si stima che un capretto ne dovrebbe ingerire 200 ml entro le prime due ore di vita, per poi riceverne 200 ml/kg PV (peso vivo) nelle prime 12 ore. La somministrazione di colostro si protrae per i primi 5 giorni di vita e può essere effettuata tramite biberon, o attraverso secchi con tettarelle.

Quanto dura l ivomec?

Ivermectina
Dati farmacocinetici
Legame proteico93%
Metabolismoepatico (CYP450)
Emivita18h

Come fare puntura ivomec?

Posologia e somministrazione L'iniezione sottocutanea di ivomec va effettuata in posizione craniale o caudale rispetto alla spalla. Si raccomanda l'uso di ago sterile calibro 16, da 15 a 20 mm di lunghezza.

Post correlati: