Come avviene la sordità?

Come avviene la sordità?

Come avviene la sordità?

L'ipoacusia consiste nell'incapacità, parziale o totale, di percepire un suono in una o entrambe le orecchie. Alcune persone nascono con un deficit uditivo (ipoacusia congenita), mentre altre possono svilupparlo gradualmente con l'avanzare dell'età (presbiacusia) o come conseguenza di malattie o traumi fisici.

Come si classifica la meningite virale?

E’ possibile classificare la malattia in base alle cause che la determinano. Questo tipo di classificazione individua quattro diverse forme: meningite virale, meningite batterica, meningite fungina e meningite parassitaria. Meningite virale: nota come meningite asettica, la causa è riscontrabile

Cosa è meningite cerebrospinale?

La meningite cerebrospinale o meningite cerebrospinale epidemica, è una infiammazione delle meningi, in seguito a invasione della regione meningea da parte di meningococci. I batteri penetrano nell’organismo tramite la regione naso-buccale. Infezione meningococciche endemiche si verificano spesso in tutto il mondo.

Qual è il periodo di incubazione della meningite parassitaria?

Meningite parassitaria: è una forma molto grave e, spesso, fatale. Incubazione e sintomi. Il periodo di incubazione della meningite asettica va dai 3 ai 6 giorni. Per quanto riguarda la forma batterica, invece, l’incubazione va da un minimo di 2 giorni ad un massimo di 10 giorni.

Qual è il periodo di incubazione della meningite asettica?

Il periodo di incubazione della meningite asettica va dai 3 ai 6 giorni. Per quanto riguarda la forma batterica, invece, l’incubazione va da un minimo di 2 giorni ad un massimo di 10 giorni. Il contagio avviene solo nella fase acuta e nei giorni immediatamente precedenti l’esordio.

Post correlati: