Come è stata scoperta la ceramica?

Come è stata scoperta la ceramica?
Dalla preistoria al 3000 a.C. La ceramica è conosciuta fin dai periodi preistorici ,si pensa che la sua invenzione sia avvenuta solo due volte nella storia dell'uomo , tra le popolazioni sahariane e in Giappone. Da questi luoghi d'origine si è poi diffusa in tutto il mondo.
Dove viene usata la ceramica?
Con la ceramica si producono diversi oggetti, quali stoviglie, oggetti decorativi, materiali edili (mattoni, piastrelle e tegole), rivestimenti per muri e pavimenti di abitazioni. Specifiche ceramiche inoltre, trovano impiego nei rivestimenti ad alta resistenza al calore per il loro alto punto di fusione.
Come si faceva la ceramica?
Terra, acqua e fuoco per produrre la ceramica La ceramica si fabbrica a partire dall'argilla, la roccia friabile di cui è costituito normalmente il terreno. L'argilla, con l'aiuto di un po' d'acqua, diventa una pasta che può essere modellata per assumere la forma voluta.
Cosa serviva per fabbricare utensili in ceramica nella preistoria?
L'uso del tornio per lavorare la ceramica è molto antico. La pratica del foggiare un vaso mediante una ruota, il cui meccanismo di movimento si è modificato nei secoli, risale alla metà del IV millennio a.c. Per la prima volta fu impiegata in Mesopotamia e poi si diffuse in tutta l'Asia Minore.
A cosa servono i materiali ceramici?
I materiali ceramici avanzati invece sono particolarmente adatti in ambienti corrosivi e trovano grande utilizzo in campo automobilistico, aerospaziali e aeronautico, come turbine a gas, barriere termiche, anelli di tenuta e forni ad alta temperatura.