Come dare vitamine alla tartaruga?

Come dare vitamine alla tartaruga?
Verdura (tutti i giorni) Fondamentali per l'apporto di vitamine, fibre e calcio sono un ottimo integratore per la dieta delle vostre tartarughe. In natura l'apporto in vegetali è costituito prevalentemente da piante acquatiche e alghe.
Dove si trova la vitamina A per le tartarughe?
Se la tartaruga riapre gli occhi, bisognerà fornirgli alimenti ricchi di vitamina A come il fegato di pollo, il tarassaco e le carote.
Che cosa è la vitamina A?
Generalità. La vitamina A (vit A) è una vitamina liposolubile – che si diluisce in acidi grassi – di origine sia vegetale che animale, largamente presente negli alimenti, dotata di numerose funzioni biologiche e raramente carente nella dieta; l'eccesso può essere nocivo ed avere complicanze anche gravi, soprattutto per il feto della donna incinta.
Quale vitamina è importante per la nostra salute?
La vitamina A è una vitamina importantissima per la nostra salute, che gioca un ruolo cruciale nel corretto funzionamento di tantissimi sistemi: è fondamentale per la vista e per la crescita di ossa e denti, rinforza le nostre difese immunitarie, mantiene in salute la pelle, i capelli, le mucose e ha anche la capacità di proteggerci dai tumori.
Come aumentare le dosi di vitamina A in gravidanza?
Mega dosi di vitamina A in gravidanza possono dare un effetto teratogeno. Si consiglia l'assunzione di almeno 1.000 UI (unità internazionali) al giorno (die) di retinolo ed equivalenti per l'individuo sedentario, mentre per lo sportivo, durante la gestazione e l' allattamento è opportuno aumentare queste dosi.
Quali sono i livelli di assunzione raccomandati di vitamina A?
I livelli di assunzione raccomandati di vitamina A vengono indicati come retinolo equivalenti (RE). 1 RE = 1 μg retinolo = 6 μg β-carotene = 12 μg altri caroteni = 3,33 UI; 1 UI = 0,3 μg retinolo = 1,8 μg β-carotene = 3,6 altri caroteni. I livelli di assunzione consigliati sono: 700 RE per l'uomo; 600 RE per la donna; 700 RE per la gestante;