Perché i maglioni si Infeltriscono?
Sommario
- Perché i maglioni si Infeltriscono?
- Come si lavano i maglioni in lavatrice?
- Come si lavano i maglioni?
- Come si fa a non far infeltrire i maglioni di lana?
- Come si lavano le maglie di lana per non infeltrire?
- Come lavare i maglioni in lavatrice centrifuga?
- Come lavare e asciugare un maglione di lana?
- Come lavare i maglioni in lavatrice senza rovinarli?
- Cosa rovina la lana?
- Come si lavano i capi di lana?

Perché i maglioni si Infeltriscono?
Tra le cause principali dell'infeltrimento, tutte legate all'acqua o al detersivo: temperatura sbagliata dell'acqua: un acqua troppo calda o gli sbalzi termici rischiano di infeltrire il maglione di lana. pH troppo alcalino: farà ritirare le fibre di lana. detersivo aggressivo.
Come si lavano i maglioni in lavatrice?
Impostate il programma lana o capi delicati con temperatura massima di 30 gradi oppure procedete con il lavaggio a freddo. Una delle cause principali alla base dell'infeltrimento è il cambiamento di temperature: fate in modo che si mantenga costante sia in fase di lavaggio che durante quella di risciacquo.
Come si lavano i maglioni?
Riempite il lavandino o un catino di acqua fredda, un paio di spruzzi di detergente leggero per tessuti, immergete il pullover e lasciatelo in ammollo per trenta minuti circa. Risciacquate con acqua fredda e infine asciugatelo con metodi da manuale.
Come si fa a non far infeltrire i maglioni di lana?
Selezionare sempre il programma lana, se lo si possiede, o in alternativa quello per capi delicati senza centrifuga. Importante scegliere basse temperature, 30-40° massimo, e un buon detersivo come Perlana Care&Repair.
Come si lavano le maglie di lana per non infeltrire?
Prendete una bacinella grossa e versateci dentro un paio di litri di acqua e aggiungete un cucchiaino e mezzo di ammoniaca. Immergete il capo e lasciatelo a mollo per alcune ore. Sciacquatelo con cura e stendetelo lontano dai raggi diretti del sole.
Come lavare i maglioni in lavatrice centrifuga?
Selezionate il programma adatto alla lana, o comunque un programma per capi delicati, con la centrifuga al minimo, e posizionate il termostato non oltre i 30°. L'attenzione che usate anche per lavare i vestitini dei neonati sarà perfetta per i nostri capi di lana migliore.
Come lavare e asciugare un maglione di lana?
I capi in lana vanno stesi sempre in orizzontale ad asciugare per mantenere la loro forma inalterata, meglio su una superficie morbida come un asciugamano da porre in mezzo tra l'indumento e lo stendino. Infatti è molto facile che prendano la forma sbagliata e soprattutto che si allunghino se troppo penzolanti.
Come lavare i maglioni in lavatrice senza rovinarli?
Selezionare sempre il programma lana, se lo si possiede, o in alternativa quello per capi delicati senza centrifuga. Importante scegliere basse temperature, 30-40° massimo, e un buon detersivo come Perlana Care&Repair.
Cosa rovina la lana?
Più la lana sta in acqua e più si rovina. Non dimenticatevi di usare un detersivo apposta e un ammorbidente per lasciare i vostri capi belli morbidi.
Come si lavano i capi di lana?
In una bacinella sciogliete mezzo tappo di detergente delicato in acqua tiepida e immergete il capo. Muovetelo in maniera delicata per 5 minuti, rimestando nell'acqua, cambiate l'acqua sporca con della nuova pulita e rimestate ancora, infine sciacquate senza assolutamente strizzarlo, giusto pressandolo un poco.